Catalogo Scolastico /
Scuola secondaria di II grado /
Francese /
LP - Turismo
Donatella Alibrandi
Voyageurs du monde
Formation aux professions touristiques
ISBN
978-88-203-4422-1
Pagine
VIII-424
Anno
2010
Prezzo
Euro 27,90
DESTINAZIONE
TE
Indirizzo : turismo
Classi : terza, quarta e quinta
IPSS
Settore : servizi
Qualifica : operatore dell'impresa turistica
Classe : terza
Postqualifica : tecnico dei servizi turistici
Classi : quarta e quinta
Obiettivi
Scopo del testo è fornire una valida educazione linguistica inerente agli aspetti professionali nell’ambito turistico e, nello stesso tempo, finalizzata al consolidamento delle conoscenze linguistiche generali, con particolare riguardo alla conversazione.
Struttura e impostazione
Il testo si articola in tre macrosezioni. Nella prima, Organiser un voyage , i contenuti riguardano gli organismi e le imprese del settore turistico: agenzie di viaggi, tour operator, uffici del turismo, mezzi di trasporto, i vari tipi di aziende ricettive e le diverse forme di turismo. In Tourisme et communication , i testi e le esercitazioni proposti mirano a sviluppare le abilità di comunicazione scritta e orale: lettera e sua struttura, e-mail, fax, telefono, conversazione vis-à-vis. La terza sezione, Turismo e geografia , si basa sullo studio della Francia, dell’Italia e del mondo francofono, fornisce le strategie per organizzare itinerari, circuiti, viaggi organizzati.
Ogni sezione è suddivisa in moduli e unità didattiche secondo un iter ben definito e progressivo. Al termine di ogni modulo sono proposte prove strutturate inerenti agli argomenti trattati.
È privilegiato un approccio di tipo funzionale-comunicativo, le attività si svolgono in situazioni, i contenuti sono molto tecnici e pratici, l’alunno è immerso nel mondo quotidiano del turismo facendo grande uso di documenti autentici.
Sono proposte attività per lo sviluppo delle quattro abilità di base (attraverso numerosi esercizi di ascolto, lettura, creatività produttiva e rielaborazione), con particolare cura all’apprendimento del linguaggio settoriale. I numerosi esercizi di consolidamento di varia tipologia sono calibrati e progressivi nell’acquisizione delle competenze.
Indice
Introduction: Le tourisme et son évolution. Les entreprises et les organismes du tourisme - Les moyens de transport - Les hôtels et les autres types d'hébergement - Présenter les différentes formes de tourisme. Correspondance professionnelle - Le stage, les offres d'emploi et le curriculum vitae. Les ressources touristiques de la France - Les ressources touristiques de l'Italie - La France dans le monde: la francophonie.
ALLEGATI AL VOLUME
CD-Audio per lo studente
Nel CD-Audio sono registrati tutti gli esercizi di ascolto proposti nei moduli del testo.
PER IL DOCENTE
Livre du professeur , pp. 64
Nel Cahier du Professeur si trovano le chiavi degli esercizi e di tutte le attività proposte nel testo, più nuove prove strutturate, con le relative chiavi, utili per verifiche da somministrare in classe e per la preparazione dell’esame di qualifica di fine anno e degli esami di maturità.